
Manutenzione Impianto Solare

Come in ogni altro impianto tecnologico, anche il solare termico necessita di una adeguata manutenzione per garantirne il corretto funzionamento e l’ottimizzazione delle prestazioni. Non mostrando, nella maggior parte dei casi, una particolare complessità impiantistica, il solare termico non ha comunque bisogno di onerosi programmi di manutenzione, quanto piuttosto di un periodico controllo di alcuni suoi parametri di esercizio.
La necessità di manutenzione non è una specificità dei sistemi solari termici e non è legata a una presunta inaffidabilità di tali sistemi. “Sorvegliare – riconoscere – intervenire” è, infatti, una regola che dovrebbe essere applicata a qualsiasi sistema per la produzione di energia, al fine di assicurare la sua durata nel tempo e ottenere da esso il massimo rendimento. Prestazioni deludenti dei sistemi solari sono, invece, il più delle volte, dovute non a debolezze della tecnologia, quanto a trascuratezza nelle operazioni di manutenzione o a una scelta erronea di alcuni componenti idraulici tradizionali. Ciò, però, non viene percepito correttamente dall’utente e conduce all’errata convinzione che il sistema solare non porti altro che problemi.
Serve anche un po’ di “autocontrollo”. Alcuni parametri che ci parlano dello stato del sistema sono verificabili direttamente dal proprietario. I collettori solari, ad esempio, sono il componente più importante dell’impianto e normalmente una semplice ispezione visiva consente di rilevare eventuali problemi.